Foto selezionate dalla Giuria

Di seguito la lista completa delle foto selezionate dalla giuria che verranno inserite nella mostra fotografica del Concorso:


Categoria esperti:

Demi Tellatin 

Riese Pio X (TV) 

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (Albert Einstein) 



Dario Gazzi 

Casnate con Bernate (CO) 

Nemo’s Garden 

Coltivazione in biosfere sottomarine a Noli, Liguria. 


Massimo Santinello 

Padova (PD) 

Intelligenza visuo-spaziale 

Una delle forme di intelligenza dei viticci 


Andrea Curiele 

Thiene (VI) 

Riflessi inaspettati 

Il riflesso della natura 


Marzio Minorello 

Brugine (PD) 

Fusina Alumix 

L’uomo abbandona e arretra, la natura si riprende i suoi spazi 


Annalisa Lenzi 

Serso di Pergine Valsugana (TN) 

Flower 

Fiore, simbolo di primavera, rinascita e gioia 


Marta Callegari 

Pallare (SV) 

Mimesi 

Unione pacifica con la natura che conduce verso inesplorata armonia 


Shubhodeep Roy 

Kolkata, India 

Coexistence 

A photograph captured in Kolkata, India, shows how animals are badly affected by the air pollution in the city. 


Marco Gnata 

Zanè (VI) 

Il controluce alla medusa 


Pietro Munari 

Marano Vicentino (VI) 

Darla a bere 

L’importanza dell’acqua per gli animali 


Gabriele Stella 

Santorso (VI) 

La natura riprende i suoi spazi 


Alessandra Zago 

Breganze (VI) 

Immagini suggestive della natura nel veneto 

 

Sara Ceccato 

Mussolente (VI) 

Il seme salvato 

Seme di mango salvato dalla spazzatura, ha ancora molto da raccontare. 


Angela Rampon 

Arsiero (VI) 

Meditation 

Ad una umanità che medita, una natura risponde 


Dario Gazzi 

Casnate con Bernate (CO) 

Alba sull’Adda 

Alba di Novembre sull’Adda 


Virginia Pasquale 

Arzignano (VI) 

Apparizioni 

Nel bosco sei osservato 


Enrico 

Borso del Grappa (VI) 

Old&Green 

0% emissioni e 100% riutilizzo 


Marzio Minorello 

Brugine (PD) 

Alumix Fusina 

L’uomo abbandona e arretra, la natura si riprende 


Gianni Menegatti 

Bassano Del Grappa (VI) 

Geometrie eoliche 

Paesaggio insolito del Canale della Manica 


Valentina Pozza 

Dueville (VI) 

In balia del nemico 

Per quanto ancora resteremo a galla? 


Marco Tonin 

Chiampo (VI) 

Soffione 

La pala eolica di Sprea 


Marco Pieropan 

Arzignano (VI) 

La danza dei tulipani 

Reinterpretazione dei tulipani per farli danzare vestiti col Tutù 

 

Annalisa Lenzi 

Serso di Pergine Valsugana (TN) 

Linfa vitale 

Come un’albero, la nostra risorsa e vita è terra 

 

Shubhodeep Roy 

Kolkata, India 

The horse and the crowns 

A photograph showing how a horse and two crows are coexisting in a scene and are victims of the smog caused by the air pollution. 


Cristina Costa 

Dueville (VI) 

Nascondino 

Sono il più piccolo rapace notturno e mi piace nascondermi da tutto e tutti. 


Domenica Bontorin 

Romano d’Ezzelino (VI) 

Ci siamo anche noi 

Il gregge invade un luogo qualsiasi prato verde 

 

Luca Menegozzo 

Carrè (VI) 

Vorrei che fossero tutte fortunate come me 

Per un futuro lontano dagli allevamenti intensivi (Sciliar, 2021) 


Elisa Crestani 

Torreglia (PD) 

Fresca Natura 


Dario Gazzi 

Casnate con Bernate (CO) 

Hypselodoris Picta 

Nudibranco tipico del Mediterraneo di circa 2 cm 


Nicola Fietta 

Cassola (VI) 

Scale Rubate 

La protezione di questa struttura è passata alle mani della natura, che quasi minacciosa prende in consegna quello che è stato abbandonato 

 

Marco Pieropan 

Arzignano (VI) 

Tempesta di Vaia prima e dopo 

La distruzione della tempesta Vaia e cosa c’era prima 


Categoria esordienti:


Vanessa Tosetto 

Schio (VI) 

Intrecci di Luce 

Tunnel di tronchi caduti durante le tempeste e colorati per dargli una seconda 

vita 


Valentina Azzolin 

Breganze (VI) 

Twister 

Osservare con attenzione ciò che nasconde la natura 


Maria Vittoria Bianchi 

Breganze (VI) 

L’orto tra le mani 

Dai semi, dalle piantine nascerà un FUTURO orto per la sostenibilità di una famiglia 


Vanessa Tosetto 

Schio (VI) 

La porta della vita 

Perchè se non apri porte nella vita non succederà niente 


Valentina Azzolin 

Breganze (VI) 

Sguardi intensi 

L’ospitalità di un vaso di fiori 


Maria Vittoria Bianchi 

Breganze (VI) 

L’acqua è nuova vita 

La riproduzione della specie grazie alla presenza dell’acqua 


Valentina Azzolin 

Breganze (VI) 

Oltre l’orizzonte 

Fin dove arriva il mio sguardo 


Maria Vittoria Bianchi 

Breganze (VI) 

L’impossessarsi della natura 

La natura si rimpossesserà dell’ambiente urbano 

 

Irene Pauletto 

Fara Vicentino (VI) 

I vasi 

La natura resiste alle miserie umane, ma per quanto potrà farlo? 


Irene Pauletto 

Fara Vicentino (VI) 

Urgenza 

C’è poco tempo per creare una proficua alleanza 


Irene Pauletto 

Fara Vicentino (VI) 

Tripudio 

Guardando avanti in verde speranza