Foto selezionate 14° Concorso Fotografico Breganze:
ESPERTI
12
Marco Tonin
Habitat non naturale
Anche gli animali si abituano a vivere in città
13
Paolo Coltro
E loro si baciano
14
Marzio Filippo Minorello
Mestre
Break dance in centro a Mestre
16
Elisa Crestani
Il mio angolo di mondo
Ci sono piccoli spazi nelle città in cui le persone si fermano, riflettono e sognano
18
Nicola Fortunati
Ricreazione
Giovani studenti di una scuola rabbinica a Gerusalemme
25
Nicola Fietta
Il vecchio libraio
Come ogni sera da una vita, il libraio ripone i libri all’interno in una strada della capitale Giordana
27
Diego Sella
Divisi dalla notte
Ognuno nei propri spazi riflette sul distacco dalla vita moderna
29
Marco Guarise
Attraversiamo le porte della città
Installazione artistica nella città di La Spezia
31
Angela Rampon
City… of the future
L’uomo con i suoi “mezzi”, potrà fermare il tempo e vivere a colori
34
Marco Gnata
Città multietnica
Persona riflessa nella pozzanghera
35
Andrea Spinato
Bosco geometrico
Bosco verticale (Milano) in prospettiva dal basso
36
Oscar Gino Guidolin
Arrendersi… Mai
Resilienza veneziana di fronte alla forza della natura
24
Paolo Cuogo
Auto in centro
Sognando i centri storici chiusi al traffico
37
Ottavia Segalla
Voglio provare ad esistere
Presidio davanti a Palazzo Bo per il caro affitti
44
Enrico Lion
La città di tutti ma non per tutti
La triste realtà del quotidiano, fuori dalla porta di casa
48
Luca Rubbis
I vecchi questi dimenticati
I vecchi, non dimentichiamo il nostro passato
53
Marco Tonin
Tuffo nel passato
Oggi come una volta, personaggi tipici di Venezia
54
Marzio Filippo Minorello
Padova
Sfrontatezza e disagio giovanile in piazza a Padova
55
Elisa Crestani
Vite in città
La città corre veloce tra contrasti, contrapposizioni ed empatie
57
Nicola Fortunati
Gioia a Sarajevo
Sarajevo: un anziano beve il tè al mercato: è felice
80
Enrico Lion
Divieti concessi
Nella città la convivenza con le regole sembra a volte limitarci troppo..
58
Lorenzo Rudella
Surf a Km 0
Monaco - Englischer Garten: saper scoprire le opportunità, surf sull’Isaar in centro!
61
Cristina Mauri
No parking
Parcheggio riservato
104
Angela Rampon
Vita in città
Quella semplicità che ossigena la nostra quotidianità
70
Angela Rampon
Generations between past and future
Cosa lasceremo e cosa potranno ammirare le nuove generazioni?
74
Oscar Gino Guidolin
Cleaning City (thanks)
Ringraziamo chi mantiene pulito. Dovremmo collaborare di più anche noi.
83
Luca Rubbis
Le vie d’acqua di Venezia
La complessa viabilità d’acqua tra i canali di Venezia
84
Gianni Menegatti
Siesta
Abitanti e turisti in relax a Bevagna (Perugia)
3
Enrico Lion
A spasso per la città
Dopo una pioggerella estiva la metropoli si svuota e la città è a misura d’uomo
89
Marzio Filippo Minorello
Paris la Défense
Arche de la Défense: monumento consacrato all’umanità
90
Elisa Crestani
Simmetrie
Compassioni, similitudini, relazioni: tutto accomuna la città. Rete di generazioni legate tra loro e divise tra porte e mura.
66
Diego Sella
Piazze aperte
Per riprendersi le piazze, serve un esercizio di libertà
94
Ilario Fantinato
La nostra frenesia
95
Shubhodeep Roy
Childhood
98
Paolo Cuogo
Lockdown in Venice
Alla finestra intanto il mondo ti passa davanti, lentamente, in silenzio
101
Diego Sella
Struzzo Marino
Conquistare terre navigando o farsi conquistare da terre virtuali?
ESORDIENTI
A2
Janis gonzo
Amore senza tempo
L'amore non ha età né limiti
A6
Gaia Antonellis
Riflessi
Riflessi su vetro a Bassano
A8
Prisca Pauletto
Net sanet
Spazi cittadini abbandonati rivivono nell’entusiasmo giovanile diventando luoghi di aggregazione e arte
A18
Prisca Pauletto
Strada facendo
Faremo strada, ma in bici
A16
Gaia Antonellis
Taxi?!
Taxi alternativi a Venezia
A22
Nicolas Tartaglia
I colori della città.
Chi vive la città riesce a vedere il suo aspetto esteriore poiché ha strutture e forme ben definite. Quello che non tutti vedono è qualcosa che va oltre al concreto, definito però come VANDALISMO. Da una parte le cose tangibili della città, come il cervello che usa la ragione per capire le cose. Dall'altra il suo animo artistico, che si esprime comunicando con colori ed espressioni, la ragione qui non c'è, è semplice ARTE.
A23
Alessandro Ramon
Una metro con degli Inglesi
A15
Alessandro Ramon
La Via Inglese
A24
Gaia Antonellis
Assembramento… diverso
Raggruppamento di biciclette ad Amsterdam
A26
Prisca Pauletto
Il covo dei ribelli
Aggregazione etica antiestetica.
A27
Samuele Refosco
Bronx Dietro il grigio ordinario il colore della speranza