Regolamento 14° Concorso Fotografico Breganze


Il Progetto Giovani di Breganze organizza il 14° Concorso Fotografico con un’unica sezione dal titolo:

 

“Abitare la città” 

 
Un tema ampio per condividere
i significati che diamo che diamo ai luoghi,
i desideri legati ai spazi, come questi vengono vissuti dalle persone nella quotidianità,
le visioni delle nostre città e di come possiamo averne cura


Il Concorso rientra all’interno di una serie di iniziative organizzate dalle associazioni culturali del territorio e promosse dal Comune di Breganze che si rifanno agli obiettivi contenuti nell’ Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Nello specifico l’iniziativa si ispira all'obbiettivo 11 (Città e comunità sostenibili), con l'intento  di stimolare la messa in campo di azioni concrete da parte di tutti.

 


REGOLAMENTO

 

1. Il concorso è articolato in un’unica sezione:

     Abitare la città

 

2. Il concorso è suddiviso in due categorie:

     Premi per i primi 3 classificati per ogni categoria)  

     
          1) ESORDIENTI (dagli 11 ai 19 anni)

          2) ESPERTI (dai 20 anni in poi)

 

3. Per tutte le sezioni possono partecipare fotografi di qualsiasi età fra quelle indicate.

 


4. I partecipanti potranno immortalare i loro scatti sia con smartphone sia con macchine fotografiche tradizionali

 

Ogni fotografo potrà presentare in totale un massimo di 3 opere, in bianco e nero,
seppia o a colori in formato elettronico, con estensione .jpeg.

  •  La foto dovrà essere scattata in 4:3 con la massima risoluzione disponibile.
  • E’ consigliato non comprime il file, evitando programmi come WhatsApp o simili per il trasferimento
  • Le foto dovranno avere una risoluzione massima 200 dpi, e dimensioni massime
    di 10 Mb.

Per le foto fatte con macchine fotografiche digitali:

  • La foto dovrà essere consegnata in 4:3 con la massima risoluzione disponibile
  • la misura della foto deve essere di 30 x 40 cm, oppure stampate in formato
    30 x 40 cm. in 4:3
  • Le foto dovranno avere una risoluzione massima 200 dpi, e dimensioni massime
    di 10 Mb.


Inoltre è obbligatorio per ogni foto inserire  il titolo dell’opera e la didascalia
di massimo 10 parole negli appositi spazi del modulo .

 

Non sono ammesse foto con loghi dei fotografi partecipanti.

 

5. Le opere e la scheda di partecipazione e la liberatoria della privacy  debitamente compilati in ogni loro parte e sottoscritti dall’autore dovranno pervenire
ENTRO IL 15 MAGGIO 2023 alle ore 23.59.

 

La scheda di partecipazione dovrà essere compilata nel link che trovate nel sito https://concorsofotograficobreganze.com nella sezione “Concorso”. 
La liberatoria della privacy potrà essere scaricata durante la compilazione del modulo 
di iscrizione tramite una casella del modulo stesso.

 

Le opere se stampate possono essere consegnate (o spedite con pacco) presso 
la biblioteca di Breganze negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle 15.00 
alle 19.00) situata in via Castelletto 54 a Breganze (VI) o presso il Progetto Giovani contattando il numero 3392331372 (Leonardo-orario pasti). Viene comunque richiesto 
di contattare preventivamente il responsabile del concorso per accordarsi sulla modalità di consegna fisica e di inviare una copia delle opere all’interno del modulo Google..

 

6. L’organizzazione non è responsabile della mancata ricezione dei file. 
     Invita quindi i partecipanti a verificare l’avvenuta ricezione.

 

7. Ogni autore è responsabile di quanto forma oggetto delle opere e garantisce
al Progetto Giovani di Breganze la piena titolarità del diritto di esporle e di utilizzarle
ai fini della manifestazione e della promozione. Garantisce inoltre che il suo diritto
del materiale presentato non è gravato da alcun atto che ne limiti l’efficacia,
come ad esempio trasferimenti, licenze o simili e che, qualora si tratti di materiale commissionato per uso privato e domestico, esso viene presentato con l’approvazione
del soggetto che ha commissionato l’opera. Garantisce di avere ottenuto il rilascio delle adeguate liberatorie dalle persone ritratte nelle fotografie presentate. I partecipanti hanno l’obbligo di allegare alle immagini presentate i moduli di iscrizione debitamente compilati, che si possono trovare nel sito https://www.concorsofotograficobreganze.com.

 

In mancanza della scheda di iscrizione il partecipante non sarà ammesso al concorso.

 

8. La partecipazione al concorso è gratuita.

 

9. Le opere presentate resteranno in possesso del Progetto Giovani di Breganze 
ed i vincitori autorizzano il Progetto Giovani di Breganze all’esposizione delle proprie immagini ai fini della partecipazione al 14° CONCORSO FOTOGRAFICO di Breganze (VI). 
I fotografi hanno comunque il diritto di richiedere la restituzione delle opere consegnate stampate entro il 15 Settembre 2023.

 

10. I partecipanti avranno la facoltà di autorizzare o meno la pubblicazione delle foto, 
in versione elettronica e stampata, ai fini promozionali delle attività del Progetto Giovani con l’indicazione del nome dell’autore. L’utilizzo delle immagini è da considerarsi in forma gratuita.

 

11. Le opere, selezionate dalla giuria, verranno esposte a partire dalla data dall'evento finale del concorso in cui ci sarà la premiazione e l’inaugurazione della mostra che raccoglierà i 50 scatti più significativi, presso la Biblioteca Civica  di Breganze “G. Boschiero”, rimanendo esposte per un mese. Gli scatti potranno essere inoltre esposti in altri contesti culturali in sinergia con il Concorso,  corredate sempre da didascalia contenente titolo e autore.

 

12. La partecipazione al concorso implica la completa accettazione del presente regolamento. 

 

13. Le opere verranno esaminate e selezionate da una giuria qualificata, composta da fotografi professionisti e addetti del settore, il cui giudizio sarà inappellabile. 
I criteri di valutazione terranno conto del soggetto, della creatività e della tecnica fotografica.

 

14. L'organizzazione si riserva di variare le date di scadenza della consegna delle foto, comunicando eventuali modifiche tramite i suoi canali di comunicazione (e-mail, social-network...)

 

 

MONTEPREMI:

 

SEZIONE UNICA: "Abitare la città":  

 

Premi per i primi 3 classificati della categoria ESORDIENTI ( dagli 11 ai 19 anni)

Premi per i primi 3 classificati della categoria ESPERTI (dai 20 anni in poi)

 

 

Per qualsiasi informazione contattateci via mail all’indirizzo [email protected]

 

o al numero 339 233 1372 (Leonardo - orari pasti) 

 

 

Breganze, 29 Marzo 2023